Articolo

Menu

Sei nel settore: Giornalisti prof. e freelance


Blogging, la via verso il giornalismo indipendente: i termini da sapere

di Fabrizio Ramundo

Non fa male ricordare il vero significato di alcuni neologismi come blog e blogrolls, ed evitare di dare per scontato che tutti sappiano di cosa si sta parlando.

La parola blog deriva dalla contrazione di "weblog", termine che indica un sito con informazioni disposte in ordine cronologico, una sorta di diario.

Un blog è aggiornato di frequente e spesso contiene riflessioni giornaliere dell'autore, oppure può essere incentrato su un particolare argomento. In genere i blog di maggiore successo sono quelli di nicchia, con informazioni approfondite su tematiche molto specializzate: ad esempio blog sul web design, su accessori hi-tech, sullo sport o sulla moda.

I blog, anche se focalizzati su contenuti differenti, hanno struttura e funzionalità simili, in modo da risultare riconoscibili agli occhi dei visitatori. Le notizie (chiamate post) oltre ad essere ordinate in modo cronologico, sono organizzate per categorie e raccolte in archivi mensili ed annuali. Inoltre ogni post può essere commentato dagli utenti. Ed infine è riportata nelle sezioni laterali accanto ai menù, una lista di link ai siti preferiti dell'autore (chiamata blogroll).
Tale struttura ricorrente oltre ad essere funzionale agli scopi del blogging è dovuta all'utilizzo di software standard per la gestione dei contenuti (CMS), in grado di generare ed organizzare dinamicamente i post in categorie ed archivi.

Se siamo nuovi al blogging potrebbero esserci utili i seguenti termini:
- Archivio: è una collezione di post suddivisi per mese ed anno di pubblicazione. Spesso è accessibile da una sorta di calendario mostrato nelle barre laterali del sito.
- Feed RSS: gli utenti che si iscrivono ai feed di un blog vengono aggiornati automaticamente sui nuovi post senza la necessità di visitare il relativo blog. Gli utenti che si iscrivono a più feed hanno la possibilità di vedere tramite un unico software (feed reader) gli aggiornamenti di più blog contemporaneamente.
- Blogrolls: è una lista di siti di interesse per l'autore, spesso trattano delle stesse tematiche.
- Commenti: permettono l'interazione blogger-lettore e danno vita a discussioni che da sole costituiscono un contenuto di probabile interesse per altri lettori.

(inserito il 17/04/2024)

Potrebbero interessarti anche questi articoli

> articolo versione desktop

INFOCITY per lavorare nel giornalismo e nella comunicazione
INFOCITY © Copyright - P. IVA 11358080155 - Tutti i diritti riservati