Sei nel settore: Blogger e webeditor


Web-editor VS Giornalista: ecco le differenze che possono valere una carriera



E’ lecita la competizione tra giornalisti e web-editor? Sono veramente due professioni contrapposte?

Per rispondere a queste domande è utile fare un breve identikit dei due mestieri, soffermandosi su analogie e differenze. Facciamo quindi un salto virtuale su Wikipedia, l’enciclopedia libera e cerchiamo le definizioni che ci interessano:

"Il giornalismo è l'attività professionale di chi, operando nel mondo dell'editoria, scrive articoli sui più disparati argomenti e su fatti di pubblico interesse destinati a essere resi noti o sulla carta stampata o attraverso diversi mass media quali internet, la radio e la televisione."

Quindi un giornalista che si rispetti non solo sa scrivere bene, ma possiede una discreta cultura generale ed in alcuni casi è esperto in un determinato settore (scienza, tecnologia, sport etc.), per cui riesce ad informare con competenza il lettore riguardo argomenti specifici.

Continuiamo a leggere: "In senso lato, l'attività del giornalismo comprende - oltre a quella del giornalista - altre importanti figure professionali; ad esempio quelle del tipografo e del fotoreporter, oltre che - sul versante del giornalismo televisivo e radiofonico - quelle del teleoperatore, del tecnico del suono e del montatore, vale a dire l'addetto al montaggio dei servizi giornalistici."

Da quest’ultima frase capiamo che giornalismo non significa solo scrivere articoli, ma anche organizzare, impaginare e montare servizi e news, quindi l’attività giornalistica è un processo in cui varie competenze e professionalità contribuiscono alla creazione del prodotto finale.

Sulla versione inglese di Wikipedia troviamo sullo stesso argomento questa frase illuminante che è meglio non tradurre: "Depending on the context, the term journalist also includes various types of editors and visual journalists such as photographers, graphic artists, and page designers."

Il giornalista ora è anche designer, cioè colui che decide l’impaginazione delle notizie e quindi quale sarà il risultato finale agli occhi del lettore.

Secondo quest’ultima affermazione il web-editor non sarebbe altro che un tipo di giornalista specializzato nel design della notizia sul web, esperto di fruibilità e accessibilità dell’informazione.
La contrapposizione tra web-editor e giornalista non ha quindi senso, come non lo ha quella tra giornalista e fotoreporter.

Il nucleo fondamentale della questione non è infatti decidere se è più difficile fare il giornalista o il web-editor, ma analizzare e comprendere gli effetti dell’impatto delle nuove tecnologie su un mestiere classico come quello del giornalista.

(inserito il 09/12/2023)

E' stato visitato da...

vedi tutti

visite complessive: 990

Curriculum in evidenza

Valentina Mortara
Valentina Mortara
Web Worker (altro) (Torino)
Bravo in: Redazione articoli, Emailing, Redazione brevi testi
ilaria Maria Preti
ilaria Maria Preti
Giornalista Freelance (Ossona)
Bravo in: Seo, Redazione articoli, CMS - WordPress

Hanno trovato lavoro grazie a INFOCITY

Ilaria Traditi
Ilaria Traditi
Giornalista Freelance (Ancona)
Bravo in: Elaborazione comunicati stampa, Social media editing, Redazione articoli
Giulio Mandara
Giulio Mandara
Giornalista Freelance (Milano)
Bravo in: Redazione articoli, Titoli e didascalie, Seo

Altre pagine personali

gianluca pacifici
gianluca pacifici
Giornalista Freelance (roma)
Bravo in: Linking, Emailing, Social media editing
Patrizio Annunziata
Patrizio Annunziata
Giornalista Freelance (Giugliano In Campania)
Bravo in: Redazione articoli, Seo, Titoli e didascalie
VALENTINA MENGA
VALENTINA MENGA
Web Editor (Monopoli)
Bravo in: Redazione articoli, Pacchetto Office, Redazione brevi testi
Valentina Mortara
Valentina Mortara
Web Worker (altro) (Torino)
Bravo in: Redazione articoli, Emailing, Redazione brevi testi